La governance dell’Associazione si attua attraverso gli organi statutari Assemblea dei Soci, Consiglio Direttivo e Presidente. Il Consiglio Direttivo inoltre nomina il Tesoriere, il Segretario, il Vice Presidente, i coordinatori Regionali ed i Responsabili di Aree Operative.
L’Assemblea dei Soci si riunisce di solito in primavera ed autunno ed ha il potere di decidere sulla vita dell’organizzazione; tutte le principali decisioni devono essere approvate dai soci, al fine di condividere le opinioni, le idee, le principali proposte del Consiglio Direttivo e prendere di conseguenza decisioni appropriate. L’assemblea elegge i membri del Consiglio Direttivo ed il Presidente che rimangono in carica per tre anni.
Il Presidente rappresenta il volto dell’organizzazione verso il mondo esterno e ha la responsabilità giuridica dell’operato dell’organizzazione. È eletto dai soci ogni tre anni, durante una delle assemblee annuali.
Il Consiglio Direttivo definisce il piano strategico dell’organizzazione, si riunisce mensilmente e gestisce giorno per giorno le operazioni e gli aspetti finanziari. Presenta all’approvazione dei soci i temi e le decisioni contenenti elementi rilevanti riguardanti la vita dell’organizzazione.
Il Consiglio Direttivo nomina tra i suoi membri il Tesoriere e il Segretario, ed un Vice Presidente determinandone compiti e poteri.
Dal punto di vista operativo Informatici Senza Frontiere è organizzata per regioni geografiche e per Aree Operative.
Il Consiglio Direttivo nomina i Coordinatori Regionali ed i Responsabili di Aree Operative che restano in carica per tre anni. Le aree Operative attualmente definite sono Area Disabilità, Area Paesi Emergenti, Area Formazione, Area Comunicazione.
Il Responsabile Disabilità è responsabile del coordinamento a livello nazionale dei progetti relativi alla disabilità con particolare riferimento a quelli relativi allo sviluppo di Ausili alla Disabilità.
Il Responsabile Paesi Emergenti è responsabile del coordinamento a livello nazionale dei progetti rivolti ai Paesi Emergenti.
Il Responsabile Formazione è responsabile del coordinamento a livello nazionale dei progetti di formazione ed alfabetizzazione informatica.
Il Responsabile Comunicazione coordina le attività relative alla comunicazione esterna (media e stampa) ed interna.
la composizione del direttivo, aggiornato in data 01.10.2021 e con scadenza il giorno 08.05.2023 :
- Presidente: Dino Maurizio – presidente@informaticisenzafrontiere.org
- Consiglio Direttivo: Maurizio Bertoldi, Pierlorenzo Castrovinci, Isabella Chiodi, Roberto De Nicolò, Gabriella Dodero, Armando Ferrauto, Emanuela Diana Ferri, Giorgio Mantovani, Christian Pezzin, Claudio Rosazza, Maurizio Sapienza, Ruggero Segalla, Franco Visentin