Frutto di un lavoro di tesi di laurea nell’ambito della collaborazione tra ISF ed il prof. Filippo Lanubile del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari, I.M.A. è un’estensione di I Speak Again per pazienti con gravi disabilità motorie, che funge da interfaccia per sedia a rotelle motorizzata. Mediante un’interfaccia Arduino opportunamente programmata, IMA permette il movimento della sedia mediante eye tracking, ovvero il solo movimento della pupilla, in modo da restituire una mobilità autonoma alle persone impossibilitate al movimento ed alla parola. Si tratta di un prototipo dal quale si potrebbe ottenere di più dotandolo di schermo flessibile trasparente, di supporti per il monitor, di un computer più potente, ma soprattutto creandone uno standard riutilizzabile su più tipologie e marchi di wheelchairs. Un video del prototipo è visibile qui.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy