Claudio Tancini è arrivato ad Angal nel pomeriggio del 5.1 con il Gaga Bus e si è messo immediatamente al lavoro affrontando i numerosi problemi segnalati da James, il nostro referente di Angal.
E’ utile ricordare che James non ha nessuna preparazione informatica, è stato scelto come nostro riferimento perché era la persona più motivata a gestire il sistema informativo, ovviamente seguendo le indicazioni del gruppo di soci coordinato da Paolo Rossetto (responsabile software di ISF). L’interesse di James per si sta concretizzando anche frequentando un corso di informatica a Kampala, un corso in parte finanziato da ISF.
La nostra aspettativa è che attraverso il corso di informatica e la missione di Claudio Tancini il supporto di James migliori sensibilmente. E’ importante soprattutto risolvere quei piccoli problemi hardware o software che si presentano frequentemente, e che se non vengano risolti tempestivamente creano disaffezione nell’utilizzo del sistema informativo.
Claudio ha anche incontrato anche “la nostra infermiera”, che lavora al S. Luke dal 1981. Sabina Awachango, questo è il suo nome, è rimasta piacevolmente stupita della visibilità che ha su internet e sulle riviste italiane di informatica.
La missione di Claudio non si fermerà ad Angal. Domenica Claudio e James andranno a Gulu, circa 150 km in direzione nord-est. A Gulu c’è un ospedale supportato da volontari italiani che hanno chiesto ad ISF di fare un sopraluogo alla rete di pc e capire se OH è applicabile anche da loro.
A Claudio “l’ugandese” tantissimi auguri per il proseguimento della sua difficile missione.