
Ciac e Isf in tandem
It@ca non è stata una prova generale. La pandemia ha suggerito la conoscenza reciproca tra le due organizzazioni. Anzi, l’ha richiesta a gran voce. Le competenze informatiche durante la...
It@ca non è stata una prova generale. La pandemia ha suggerito la conoscenza reciproca tra le due organizzazioni. Anzi, l’ha richiesta a gran voce. Le competenze informatiche durante la...
Nel cuore del centro storico di Crotone, tra le mura storiche del Castello e il Museo Archeologico, si è svolto un importante workshop sul Cyberbullismo presso l’Istituto Comprensivo “Principe...
Cyberoo sostiene Informatici Senza Frontiere, per la promozione delle competenze e l’abbattimento del divario digitale di genere.
Si chiude la seconda edizione di Odiare non è uno sport. Raggiunti oltre 5000 giovani in tutta Italia
Sannio Valley e Informatici Senza Frontiere hanno firmato un importante accordo di partenariato, consolidando una collaborazione volta a promuovere inclusione, innovazione e solidarietà nel Sannio e oltre.
Imparare a programmare con Scratch – Il progetto “Coding nelle Scuole” di Informatici Senza Frontiere
È partito il progetto Digital Opportunities che ci vede affiancare il capofila COGES Don Milani come conduttori di una serie di corsi di formazione digitale.
2500 partecipanti, 30 incontri, 49 classi di scuole per 1420 studenti,3 giorni, 4 luoghi a Rovereto (TN): tutti i numeri della nona edizione del Festival Informatici Senza Frontiere
Un Progetto per l’Alfabetizzazione Digitale in Kajiado Centrale: Sostenere l’Inclusione Digitale nelle Aree ASAL del Kenya
Un Nuovo prestigioso Traguardo per la Comunità Open Source