ISF presenta il nuovo logo
Da qualche mese a questa parte, un team di soci che si occupano di comunicazione e grafica stanno lavorando per dare una nuova veste grafica a Informatici Senza Frontiere:...
Da qualche mese a questa parte, un team di soci che si occupano di comunicazione e grafica stanno lavorando per dare una nuova veste grafica a Informatici Senza Frontiere:...
Rientrato ieri sera da L’Aquila, dopo una settimana frenetica di sopralluoghi ad edifici delle zone cittadine e delle frazioni, per classificare strutture poco lesionate o per segnalare i pericoli...
Il Comune di Ocre sabato scorso ha ripreso a comunicare via e-mail e a navigare il Web (sito preferito: l’Istituto Nazionale di Geofisica, l’Ente che pubblica in tempo reale...
Vi segnaliamo un articolo in forma di intervista a Gimo Botter pubblicato oggi da Data Manager: http://www.datamanager.it Un grazie a Antonio Savarese, che ne ha curato la redazione.
Sabato 18 aprile, a Treviso, si è tenuta l’Assemblea generale di Informatici Senza Frontiere. Si è trattato di una splendida occasione per riunirsi e raccontare i progetti in corso,...
È disponibile su Sourceforge Open Hospital 1.3.1 che coincide con la versione installata lo scorso gennaio in Uganda in occasione della visita di Claudio. Per questa ragione, questa versione...
Gli amici di ISF si sono attivati in modo emozionante. Il camper sta scaldando i motori. Il contatto lì è attivato, l’obiettivo di rendersi utili è definito e raggiungibile....
Mi trovo a Bologna dove domattina, con il medico Mario Marsiaj e la moglie Claudia, raggiungeremo l’Uganda. Andremo al St.Luke Hospital di Angal, dove il medico e la moglie...
Ieri il post del grandissimo Aldo ha scatenato una straordinaria partecipazione. Stiamo vivendo il dramma del terremoto con stupore, commozione, partecipazione e ISF sta dimostrando la qualità delle persone...
La giornata ISF di ieri è stata frenetica. Oggi molto di più, almeno per me. Ho avuto lunghe telefonate con Aldo Ceccarelli, Giorgio De Nardi e molti altri soci...