Durante i preparativi per un corso di alfabetizzazione, da realizzare al Comitato contro la fame nel mondo di Forlì, alcuni nostri soci hanno dato disponibilità per migliorare la rete informatica, rendendo possibile l’accesso ad internet anche ad alcune postazioni che si trovavano lontane dagli uffici.
Le postazioni che necessitavano di essere messe in rete, erano quelle del reparto che gestisce l’invio dei medicinali per gli ospedali in Africa.
Davide Caminati e Riccardo Ruffilli hanno realizzato l’installazione di 3 ripetitori wireless (messi a disposizione da ISF) per creare il collegamento tra gli uffici e la stanza dai medicinali (20 mt in linea d’aria, ma ostacolati da grosse pareti di cemento armato ed una stanza fatta similmente ad una gabbia di Faraday che schermava le onde radio).
L’installazione ha avuto successo ed ora nella stanza dei medicinali dispongono di un accesso ad internet stabile,utile a tener i contatti con gli operatori che lavorano negli ospedali all’estero e coordinare con loro l’invio dei medicinali.
In conclusione: ISF supera anche il cemento armato!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.