NOME INIZIATIVA
Progetto Microcredito per il Madagascar.
DESCRIZIONE INIZIATIVA
Il progetto per il microcredito in Madagascar nasce dalla collaborazione tra Informatici Senza Frontiere, la O.P.G., azienda di consulenza e soluzioni software nostra associata dal 2008, e i volontati di Averiko, associazione impegnata nella realizzazione di progetti di cooperazione e sostenibilità tra l’Italia e il Madagascar. Averiko ha avviato, nel 2006, un progetto che ha creato strutture per l’erogazione di microcredito a lavoratori di Fianarantsoa, seconda città del Madagascar. In poco tempo il progetto ha attivato una vasta rete di clienti, con una consistente e costante crescita nel numero di persone richiedenti l’accesso al credito.
La necessità manifestata è stata dunque quella di abbandonare l’attuale automatizzazione del processo, effettuata tramite una serie di fogli elettronici autoprodotti, per rivolgersi ad un software specifico. Sono stati così analizzati i principali software Open Source dedicati alla gestione di attività MFI di dimensioni medio/piccole. La scelta è caduta su Octopus, un sistema basato sulla sezione “open” dell’ambiente di sviluppo di Microsoft (Visual Studio 2008 Express Editions e SqlExpress). Grazie anche alla generosa collaborazione ricevuta dalla comunità degli sviluppatori di Octopus, O.P.G. e i collaboratori di Averiko hanno gradualmente preso conoscenza delle funzionalità del sistema e quindi apportato le modifiche ritenute necessarie per soddisfare le particolari esigenze specifiche della realtà del Madagascar.
Informatici Senza Frontiere si è fatta infine carico di reperire e configurare l’hardware necessario ad iniziare l’utilizzo di Octopus. Nel febbraio 2009, il materiale hardware è stato recapitato a destinazione, ed ha permesso un miglioramento delle attività e della gestione delle operazioni..
ALTRI ENTI COINVOLTI (ONLUS, ISTITUZIONI, SPONSOR)