La mostra tattile itinerante Sensoltre di Informatici Senza Frontiere torna a Bologna negli spazi della Sala della Musica di Salaborsa. In perfetta sintonia con la location, il percorso multisensoriale...
Il progetto Storie Digitali: noi e la tecnologia in tempo di pandemia è una call to action per raccontare com’è cambiato il rapporto con la tecnologia durante l’ultimo anno...
La seconda fase del progetto “Storie digitali” è cominciata! A partire dal 10 aprile e fino al 30 maggio 2021 sarà possibile ascoltare su Strillone le storie inviate al...
Il progetto Odiare non è uno sport studia il fenomeno dell’hate speech nello sport e interviene per contrastarlo. Dall’inizio del 2020, ha attivato una campagna di sensibilizzazione con il...
Sono online due nuove videolezioni di Scratch per imparare il linguaggio della programmazione informatica creando divertenti animazioni: Sono il Riccio e la Farfalla i protagonisti della terza videolezione, in...
In questo momento di grande difficoltà per tutto il paese, anche noi di Informatici Senza Frontiere vogliamo fare la nostra parte. L’esperienza sviluppata negli anni ci ha insegnato quanto...
Il progetto Work Lab é nato nel 2019 con un’ambizione: offrire corsi di alfabetizzazione digitale gratuiti e accessibili a richiedenti asilo e rifugiati di Bologna. Dopo una prima fase...
Prenderanno il via l’11 gennaio 2018 a Treviso i nuovi corsi di alfabetizzazione informatica e giuridica “Una rete per l’integrazione“. Pensati per favorire l’inserimento dei cittadini stranieri all’interno del territorio trevigiano...
Inaugurata la nuova sala tecnologica del Pio Albergo Trivulzio nell’ambito del progetto “Digital Trivulzio” che coinvolgerà sempre più residenti e non solo per consentire di muoversi con sicurezza...
Al via su DeRev, la piattaforma di Wind per progetti di valore sociale, la 1^ campagna di crowdfunding per Strillone. Strillone è un’applicazione gratuita di Informatici Senza Frontiere...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.