Parte a Treviso Una casa per amico
Parte a Treviso il progetto “Una casa per amico” ovvero tecnologie innovative per il supporto a domicilio delle persone fragili come disabili e anziani.
Parte a Treviso il progetto “Una casa per amico” ovvero tecnologie innovative per il supporto a domicilio delle persone fragili come disabili e anziani.
Si è conclusa pochi giorni fa la prima formazione – curata da Informatici Senza Frontiere per l’associazione “Costruisci un sorriso” – per i docenti che terranno i corsi pilota...
In Italia è sempre più pesante il linguaggio volgare in ambito sportivo. Almeno sui social media. Sul campione analizzato, quasi un commento su tre è considerato d’odio. L’hate speech...
Il progetto ITac@ consente di acquisire e migliorare le competenze informatiche necessarie per il mondo del lavoro In una società sempre più tecnologica, l’acquisizione di competenze digitali è...
3.000 partecipanti, 27 incontri, 63 relatori, 3 giorni, 7 luoghi a Rovereto (TN): i numeri dell’ottava edizione del Festival Informatici Senza Frontiere L’Intelligenza Artificiale – tema dell’ottava edizione...
Contro il digital gender gap, l’innovativo progetto di formazione e inserimento lavorativo per lo sviluppo delle competenze digitali e il miglioramento della condizione occupazionale di 210 donne, italiane e...
I videogiochi rappresentano una delle più importanti industrie di intrattenimento al mondo con una crescita significativa, dagli anni Ottanta ad oggi, in termini di popolarità, rilevanza e impatto.
Con Scratch i bambini imparano a programmare e, divertendosi col computer, fissano concetti imparati in aula durante l’anno scolastico.
Open Hospital è l’ innovativo software open-source, gratuito, multiutente, multilingua per la gestione ospedaliera delle strutture sanitarie dei paesi a basso reddito
Il corso per imparare a ricondizionare i computer che si svolgerà a Milano organizzato da Informatici Senza Frontiere e con il patrocino di DELL. Prevede 10 incontri in aula,...