
Ciac e Isf in tandem
It@ca non è stata una prova generale. La pandemia ha suggerito la conoscenza reciproca tra le due organizzazioni. Anzi, l’ha richiesta a gran voce. Le competenze informatiche durante la...
It@ca non è stata una prova generale. La pandemia ha suggerito la conoscenza reciproca tra le due organizzazioni. Anzi, l’ha richiesta a gran voce. Le competenze informatiche durante la...
Nel cuore del centro storico di Crotone, tra le mura storiche del Castello e il Museo Archeologico, si è svolto un importante workshop sul Cyberbullismo presso l’Istituto Comprensivo “Principe...
Si chiude la seconda edizione di Odiare non è uno sport. Raggiunti oltre 5000 giovani in tutta Italia
Sannio Valley e Informatici Senza Frontiere hanno firmato un importante accordo di partenariato, consolidando una collaborazione volta a promuovere inclusione, innovazione e solidarietà nel Sannio e oltre.
Tecnologia digitale applicata alla formazione scolastica dei non vedenti di Beira, Mozambico
UN PROGETTO DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE PER SOSTENERE PERCORSI DI INCLUSIONE Sono stati ben 152 i beneficiari raggiunti dal progetto Modena Smart in 9 corsi di alfabetizzazione digitale. Un totale...
Il percorso con una scuola di Cosenza di Informatici senza frontiere Come aiutare anziani e migranti con difficoltà di accesso alle nuove tecnologie? Informatici senza frontiere ha pensato di...
Distribuire pasti caldi e consegnare vestiti puliti. Due attività pratiche per capire come in diverse parti d’Europa di fronte a problemi comuni come quello dell’emarginazione di soggetti fragili si...
Il corso per imparare a ricondizionare i computer che si svolgerà a Milano organizzato da Informatici Senza Frontiere e con il patrocino di DELL. Prevede 10 incontri in aula,...
Con Salva il Mondo Salva la Terra 15 ragazzi con sindrome di Asperger e con disturbo dello spettro autistico hanno ricevuto una formazione che li ha aiutati a prendere...