
Laboratori di “Trashware” per i ragazzi adolescenti di Ponte di Piave
In avvio a Ponte di Piave da venerdì 3 febbraio un “laboratorio di trashware” rivolto a ragazzi a partire dai 12 anni che vogliano sperimentarsi nel riparare un computer...
In avvio a Ponte di Piave da venerdì 3 febbraio un “laboratorio di trashware” rivolto a ragazzi a partire dai 12 anni che vogliano sperimentarsi nel riparare un computer...
Un progetto sociale di frontiera. Che ha vinto il bando Unicredit per miglior progetto di innovazione sociale del nord est. Che ha formato 14 ragazzi delle scuole superiori con...
“Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani”. Questo il presupposto alla base di “Ora di Futuro“, il progetto di educazione che si...
Con il progetto “Odiare non è uno sport“, di cui ISF è partner, pensiamo allo sport non solo come sfida ma anche come strumento educativo e di integrazione sociale....
Come si crea un’animazione al computer? Cos’è il coding e perché è importante impararlo? Ecco il video che spiega la nuova iniziativa di ISF, aperta gratuitamente ai ragazzi e...
Il progetto Coding nelle scuole sta portando nelle scuole del Veneto un innovativo processo di insegnamento del coding tra ragazzi e adulti. Abbiamo intervistato Isabella Chiodi, ideatrice e project...
Il 7 febbraio 2020 si celebra in Italia la Giornata Nazionale contro il Bullismo. Cominciata nel 2017 su iniziativa del MIUR, in questi anni la giornata si é dimostrata...
Grazie alla collaborazione con i volontari della cooperativa “Solidarietà a colori“, sono cominciati a Treviso nuovi corsi di informatica rivolti ai formatori che si occupano dell’inclusione dei cittadini stranieri...
Leggere apre i confini, fa immergere in mondi nuovi, navigare con l’immaginazione; permette agli autori di coinvolgere i lettori in emozioni e immagini che si imprimono nella mente e...