
Laboratori di “Trashware” per i ragazzi adolescenti di Ponte di Piave
In avvio a Ponte di Piave da venerdì 3 febbraio un “laboratorio di trashware” rivolto a ragazzi a partire dai 12 anni che vogliano sperimentarsi nel riparare un computer...
In avvio a Ponte di Piave da venerdì 3 febbraio un “laboratorio di trashware” rivolto a ragazzi a partire dai 12 anni che vogliano sperimentarsi nel riparare un computer...
Un progetto sociale di frontiera. Che ha vinto il bando Unicredit per miglior progetto di innovazione sociale del nord est. Che ha formato 14 ragazzi delle scuole superiori con...
I percorsi di formazione sono dedicati ai bambini e ai non più giovani
Al termine della seconda edizione del progetto “Coding nelle Scuole“, realizzato nell’anno scolastico 2020/2021, è ora il momento del concorso Scratch, dedicato a studenti e studentesse che hanno seguito...
La scuola è finita! Grazie ai quasi tremila studenti di elementari e medie coinvolti nel progetto ‘Coding nelle Scuole 2’ e ai loro insegnanti che, nonostante le difficoltà dovute...
Siamo orgogliosi di annunciare che ISF è tra le promotrici di “Prima il futuro. Prima i giovani. Manifesto per la #nextgeneration“. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di garantire che il...
Dopo il successo dell’iniziativa dello scorso anno che ha raggiunto oltre duemila studenti, ISF ha inaugurato “Coding nelle Scuole 2“. Il progetto per diffondere il pensiero computazionale nelle scuole...
Il progetto “Coding nelle scuole“, realizzato da ISF in sei Istituti Comprensivi del Veneto, ha coinvolto 120 insegnanti e quasi 800 studenti nell’apprendimento del coding attraverso l’uso di Scratch....
Il concorso per lavori progettati con Scratch, indetto tra gli istituti partecipanti al progetto “Coding nelle scuole“, è giunto alla sua fase culminante. Il 27 novembre 2020, in...
La Sezione ISF Lazio ha realizzato un percorso di formazione in ambito PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, già alternanza Scuola-Lavoro), in cui studenti del Liceo Montessori...