Sannio Valley e Informatici Senza Frontiere hanno firmato un importante accordo di partenariato, consolidando una collaborazione volta a promuovere inclusione, innovazione e solidarietà nel Sannio e oltre.
Il 18 aprile a Roma, presso la scuola Pestalozzi in via Montebello 120, si svolgerà la Giornata di Amicizia tra i ragazzi italiani dell’Istituto Comprensivo Regina Elena ed i...
Il percorso con una scuola di Cosenza di Informatici senza frontiere Come aiutare anziani e migranti con difficoltà di accesso alle nuove tecnologie? Informatici senza frontiere ha pensato di...
I videogiochi rappresentano una delle più importanti industrie di intrattenimento al mondo con una crescita significativa, dagli anni Ottanta ad oggi, in termini di popolarità, rilevanza e impatto.
Un progetto sociale di frontiera. Che ha vinto il bando Unicredit per miglior progetto di innovazione sociale del nord est. Che ha formato 14 ragazzi delle scuole superiori con...
Il Festival Informatici Senza Frontiere 2022, dal titolo Domani è un altro giorno, è terminato. Oltre 2.000 partecipanti presenti in sala, più di 50 relatori, 22 classi delle scuole...
Con il progetto “Coding nelle Scuole” i bambini delle scuole primarie e secondarie di1°grado di numerosi Istituti Comprensivi del Veneto hanno imparato a programmare e afissare concetti imparati in...
La scuola è finita e i bambini sono in vacanza, ma alcuni di loro sono al lavoro per creare i loro lavori per l’edizione 2022 del CONCORSO SCRATCH di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.