
Salva il mondo salva la terra si chiude il progetto 2022
Un progetto sociale di frontiera. Che ha vinto il bando Unicredit per miglior progetto di innovazione sociale del nord est. Che ha formato 14 ragazzi delle scuole superiori con...
Un progetto sociale di frontiera. Che ha vinto il bando Unicredit per miglior progetto di innovazione sociale del nord est. Che ha formato 14 ragazzi delle scuole superiori con...
Il Festival Informatici Senza Frontiere 2022, dal titolo Domani è un altro giorno, è terminato. Oltre 2.000 partecipanti presenti in sala, più di 50 relatori, 22 classi delle scuole...
Con il progetto “Coding nelle Scuole” i bambini delle scuole primarie e secondarie di1°grado di numerosi Istituti Comprensivi del Veneto hanno imparato a programmare e afissare concetti imparati in...
La scuola è finita e i bambini sono in vacanza, ma alcuni di loro sono al lavoro per creare i loro lavori per l’edizione 2022 del CONCORSO SCRATCH di...
Si è svolto alla Biblioteca di Montebelluna il primo corso del progetto Salva il Mondo Salva la Terra per la formazione e l’inserimento lavorativo di ragazzi con disturbo dello...
Parte il 21 marzo presso la Biblioteca comunale di Montebelluna il primo corso per la formazione e l’inserimento lavorativo di ragazzi con disturbo dello spettro autistico e con sindrome...
“Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani”. Questo il presupposto alla base di “Ora di Futuro“, il progetto di educazione che si...
La collaborazione di Altea Federation con Informatici Senza Frontiere entra nel vivo del progetto “Coding nelle Scuole”, coinvolgendo gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Don Gnocchi di Arese (Milano)
La scuola è finita! Grazie ai quasi tremila studenti di elementari e medie coinvolti nel progetto ‘Coding nelle Scuole 2’ e ai loro insegnanti che, nonostante le difficoltà dovute...
Il progetto “Coding nelle scuole“, realizzato da ISF in sei Istituti Comprensivi del Veneto, ha coinvolto 120 insegnanti e quasi 800 studenti nell’apprendimento del coding attraverso l’uso di Scratch....